Professioni e requisiti per lavorare online con un negozio online
In un mondo dove tutto diventa digitale oggi, per cercare lavoro, non si va più in un ufficio di collocamento o a comprare il giornale con gli annunci in edicola, ma si fa una ricerca su Google.
Parallelamente, se una ventina d’anni fa aprire un’attività consisteva nell’aprire un negozio, oggi vuol dire lavorare on line con un e-commerce. Significa avere un lavoro dinamico, in constante crescita, con un aumento di interesse sia per quanto riguarda la domanda che l’offerta.
E come un vero negozio, per avere un e-commerce che funziona, dobbiamo innanzitutto portare i clienti nel nostro negozio, mostrare loro un catalogo completo di prodotto disponibili e un’agevole procedura che li porti a concludere l’acquisto on line. In più è inclusa un’ultima -e non meno importante- gestione del magazzino e delle spedizioni.
Il team di un e-commerce di successo
Tutti gli elementi del team di un e-commerce sono ugualmente importanti. Quindi, come un cervello manda ordini al corpo, una sfera manageriale dirige il gruppo del personale operativo e specializzato.
Nell’area manageriale ritroviamo:
- E-commerce Project Manager
- E-commerce Manager
- E-commerce Web Marketing Manager
Le attività dei Manager sono vaste, a partire dalla pianificazione delle strategie di Marketing alla supervisione delle attività di vendita e spedizione. Lavorano strettamente affiancati da un coordinato gruppo di specialisti:
- Programmatori e Web Designer
- SEO e SEM Specialist
- Web Content Editor
- E-mail Marketing Specialist
Andiamo quindi, ad approfondire queste figure, ottenendo le nozioni necessarie per lavorare on line con un e-commerce, comprendendo a pieno i requisiti necessari per candidarci a ricoprire un posto di questo tipo.
Il Project Manager
La figura manageriale maggiormente richiesta, da tutte quelle aziende che hanno deciso di proporsi sull mercato on line, attraverso la creazione di un sito di e-commerce è il Project Manager.
Requisiti:
- Ottima conoscenza degli strumenti di Web Marketing.
- Formazione sulla normativa e-commerce.
- Conoscenza di Retail Marketing.
Può essere interno stesso all’azienda o assunto su commissione. Il Project Manager ha il compito di creare da zero la strategia per arrivare ad avere la versione on line accattivante dell’azienda stessa.
Stila una prima redazione dei Budget aziendali, dei Business plan e una pianificazione accurata di linee guida per la creazione dei contenuti dopo una meticolosa ricerca di mercato e un’analisi dei competitors.
L’E-commerce manager
È la figura che compare súbito dopo. Ovvero, dopo aver avviato la piattaforma web, il Project Manager viene sostituito dall’ E-commerce Manager. Molte volte il secondo è la diretta evoluzione del primo.
Requisiti:
- Conoscenza delle strategie di Marketing.
- Ottima capacitá di lettura dei report di Analytics.
- Capacità di coordinare la logistica, il controllo gestionale e il monitoraggio del Customer Service.
La capacità di coordinare tutti i membri del team è, quindi, una delle principali caratteristiche necessarie per lavorare on line con un e-commerce come Manager.
Il Web Marketing Manager
Un altro ruolo fondamentale è il Web Marketing Manager che cura la strategia per il reparto marketing.
Requisiti:
- Competenze in web design.
- Competenze Seo.
- Competenze Sem.
- Competenze di Inbound Marketing.
È un ruolo molto importante, che esercita trasversalmente le sue competenze, affiancandosi al Web Designer per la creazione della struttura del sito, agli specialisti delle strategie sul posizionamento sui motori di ricerca e alle campagne di Affiliate Marketing .
Di vitale importanzai per una agenzia con un Marketing di successo, dotata di un coordinamento perfetto di tutti gli E-commerce Specialist.
Il programmatore di siti E-commerce
Al giorno d’oggi possiamo trovare molteplici soluzioni per creare un sito.
Si parte da un semplice programma che permette di creare tutto da zero tramite layout predefini per arrivare ai più complessi software che richiedono una perfetta conosceza del linguaggio html e di molte altre competenze.
Ma per ottenere un sito che permetta di lavorare on line con l’e-commerce c’e`bisogno di una piattaforma che sia accattivante, d’impatto e che allo stesso tempo permetta al cliente di visionare la merce e portare a termine la procedura d’acquisto in maniera semplice e intuitiva.
Ed è qui che entra in campo il programmatore che deve essere in grado di creare un’architettura del sito funzionale per il servizio/merce offerto, realizzando delle schede di prodotto adatte ad ogni singolo elemento inserito nel catalogo.
In ultimo, e non per importanza, si occupa dei programmi gestionali che curano la relazione con il cliente e la gestione della contabilità, del magazzino e delle vendite.
Ecco perchè la presenza di un Programmatore E-commerce competente è una condicio sine qua non per avere un sito di e-commerce di successo.
Gli Specialisti dell’ecommerce
Abbiamo finora usato termini abbastanza semplici da comprendere. Andiamo ora a chiarire bene le competenze di alcuni specialisti:
Il SEO specialist
È una figura importantissima nel team di un sito di e-commerce: è colui che fa sì che il nostro sito abbia un ottimo posizionamento nei risultati dei motori di ricerca. Deve avere padronanza nell’attivitá di Search Engine Optimization, ovvero il modo tramite il quale arriveranno sul sito, in ogni momento, persone realmente interessate all’acquisto della merce . Baderá inoltre al corretto funzionamento del nostro sito.
Il SEM specialist
È colui che incrementa i contatti, attuando delle ottime strategie correlate all’Advertising, ovvero a piazzare nel mercato i nostri prodotti in maniera decisa, rapida e incisiva.
Inserisce gli annunci sponsorizzati sui grandi motori di ricerca come Google o Bing e fa sì che aumentino le visite anche attraverso i banner display.
L’E-mail Marketing Specialist
Sebbene sia noto che un sito di successo debba possedere una Mailing list che offra servizi di valore maggiorato agli utenti che decidono di registrarsi, a volte non sappiamo come gestire questo fantastico e potente strumento che è la mail diretta ai clienti.
L’E-Mail Marketing Specialist è colui che provvede a incrementare le vendite tramite la comunicazione via email con il cliente, in maniera diretta, presentando sempre offerte e servizi migliorati e facendo sì che l’azienda riesca sempre a comunicare direttamente con il cliente.
Offre supporto durante gli acquisti e si cura di fornire al cliente stessi un continuo aggiornamento delle offerte dell’azienda.
Ed ecco qui le professioni che potremmo andare ad occupare se decidessimo di lavorare online con un e-commerce.
Cosa richiedono le aziende?
Necessiteremo quindi di possedere un’ottima conoscenza della normativa riguardo l’e-commerce, saper tutelare il consumatore e le sue transazioni (ricordate il vecchio detto: “il cliente ha sempre ragione“?) e allo stesso tempo sapersi orientare nella logistica di trasporti e gestione del magazzino.
Come abbiamo precedentemente detto, un’altra predisposizione necessaria è quella di saper organizzare il lavoro e renderlo coordinato insieme a tutti gli altri specialisti del settore.
La presenza di queste skills nel nostro curriculum farà in modo da rendervi delle figure professionali altamente desiderate dalle aziende che hanno intenzioni veramente serie riguardo l’ecommerce.
Le altre figure del Team
In ultimo, vorremmo anche fornirvi un’idea di quale siano le altre figure più ricercate dalle aziende che decidono di migliorare il loro e-commerce e di quali siano realmente i loro compiti all’interno dell’azienda.
Affiliate Marketing Manager
È colui che attua un vero e proprio ampliamento all’esterno delle vendite, ingaggiando persone che permettano di esporre la merce anche al di fuori del sito, ampliando il loro business tramite i programmi di affiliazione. Un vero e proprio cacciatore di pubblicitá.
Web Content Editor
Con il passare del tempo gli utenti diventano sempre più esigenti e quindi c’è bisogno di fornire contenuti testuali e visivi di elevata qualità, attraverso l’assunzione di specialisti del Copywriting. Compilano schede di prodotto dettagliate e soddisfacenti e fanno sì che il prodotto sia maggiormente desiderabile.
Contenuti di qualità, infatti, permettono di ottenere un’ottima posizione nei motori di ricerca e un’esperienza piacevole al cliente che sarà propenso più facilmente a tornare a fare acquisti sul nostro sito.
Digital Retail Specialist
Vi è mai capitato che, entrando in un sito, vi vengano presentati proprio i prodotti che fanno per voi? Ecco, tutto merito del Digital Retail Specialist che fa sì che l’ingresso in un sito non sia più un semplice giro immaginario tra gli scaffali di un negozio, ma una vera e propria esperienza personalizzata. E quante volte avete aperto un sito dal telefono, e non dal computer e vi siete resi conto che il sito si è adattato magicamente al vostro device? Sempre merito suo.
Social Commerce Specialist
I social network sono le fiere del futuro. A quale azienda non piacerebbe mettere i propri manifesti in un evento pieno di persone? Al giorno d’oggi dove possiamo trovare moltissime persone contemporaneamente? Sui social network! Qui lo specialiscia interagisce con i clienti incrementando le vendite.
Rileva opinioni, fornisce offerte, linka promozioni e segue il cliente durante il tempo trascorso sui social, offrendo sempre al momento giusto il modo di visitare il sito e concludere l’acquisto nel momento desiderato.
Conclusioni sul lavorare con un e-commerce
Oramai ci ritroviamo a vivere in un mondo dove tutto viene velocente convertito in formato digitale, persino il lavoro.
Ciò non ci dovrà mai far abbandonare i vecchi e tradizionali valori necessari per ottenere successo: costanza, dedizione, fantasia e impegno. Lavorare on line con un e-commerce è un lavoro importante, in sviluppo e che necessita un constante aggiornamento da parte dello specialista.
Lo studio delle tendenze, l’attenzione ai trend di mercato devono fungere da guida alle strategie che andranno a guidare i Manager.
L’importanza della conoscenza delle normative riguardo l’aprire un negozio e-commerce funge da tutela del consumatore e del venditore stesso. E come nella realtà, andremo sempre a rendere il nostro negozio più piacevole agli occhi dei clienti. Nell’e-commerce useremo contenuti visivi sempre più gradevoli per raggiungere l’ambità perfezione che lascerà il cliente ammaliato dal nostro sito.
La globale digitalizzazione dei mercati, quindi, non deve essere vista come un fattore negativo, ma come l’opportunità di offrire e trovare nuovi posti di lavoro.
In ultimo, non per importanza, vogliamo ricordare uno dei principali motivi per il quale lavorare on line con un e-commerce sia un’operazione vincente: immaginate il vostro negozio, in un piccolo borgo. Per quanto sia ben fornito e stupendo, il numero dei clienti che vedrete entrare non sarà mai abastanza alto da permettervi guadagni così elevati.
Mettere on line il proprio negozio vuol dire permettere, anche a chi si trova dall’altra parte del mondo, di comprare la vostra merce, andando quindi a interrompere quei meccanismi che portano a un danneggiamento del mercato stesso.